In collaborazione con la società cooperativa Heron che dal 2016 promuove lo sport, il gioco e l’educazione con progetti e iniziative dedicati ai giovani e alle famiglie, si propone un progetto all’interno dei campi estivi di prevenzione al gioco d’azzardo patologico.
IL GIOCO IN TUTTE LE SUE FORME (ANCHE D’AZZARDO)
Il modulo, che mescola parti di dialogo e condivisione in gruppo, in cui i bambini/ragazzi sono invitati a confrontarsi sui temi sottoposti dai formatori, ma soprattutto da parti di gioco individuale a coppie e in gruppo, per sottolineare sia in forma teorica che pratica i vari significati della parola “GIOCO”.
Il seguente modulo è stato pensato per bambini/ragazzi di età superiore ai 9 anni, tuttavia nei gruppi misti è adatto anche ad età inferiori.
L’incontro prevede di approfondire le quattro categorie di gioco definite da Rogers Caillois: Agon, Alea, Mimicry ed Ilinx (competizione, fortuna, rappresentazione, brivido).
Attraverso il gioco si approfondiscono e sperimentano caratteristiche dei giochi, sino a giungere al concetto di fortuna vs abilità.