L’offerta formativa spazia tra i temi del gioco d’azzardo, contesti propedeutici all’azzardo, giovani e dipendenze (da sostanze e comportamentali), gaming e social network. Il percorso viene proposto ai docenti delle scuole secondarie del Comune di Reggio Emilia, dando la priorità ai docenti delle scuole coinvolte nel progetto L’azzardo non è un gioco.
Gli obiettivi del percorso sono:
Promuovere la conoscenza del fenomeno gioco d’azzardo, nel complesso dei consumi di massa e delle addictions.
Esaminare gli ambiti disciplinari in cui il gioco d’azzardo si muove e sperimentare connessioni con le discipline scolastiche.
Analizzare i contesti propedeutici all’azzardo, molti dei quali ampiamente vissuti dai giovani.
Porre uno sguardo attento sui giochi d’azzardo più attrattivi per i giovanissimi (online, scommesse, gratta e vinci).
Esaminare le vulnerabilità degli adolescenti, le loro risorse e come potenziarle.